Il poker ha diverse versioni, ognuna con le sue caratteristiche speciali. Tuttavia, le loro regole si basano su una base comune. Il gioco di carte è il Texas Hold’em https://grantmullerhomes.com/, la versione più popolare del poker, che si può trovare nei casinò e nei servizi online, oltre che nei tornei specializzati.
Nel Texas Hold’em ci sono due bui, lo small blind e il big blind. Sono le puntate forzate richieste da due giocatori per assicurarsi che ci siano fiches nel piatto per cui valga la pena giocare. Senza denaro nel piatto, tutti i partecipanti potrebbero foldare molto più spesso, rallentando notevolmente l’azione.
Il giocatore alla sinistra del dealer punta lo small blind. Il big blind (di solito il doppio dello small blind) viene piazzato dal giocatore alla sinistra dello small blind. La dimensione dei bui determinerà la posta in gioco.
Un giro consiste in un minimo di una e un massimo di quattro puntate. La mano termina quando tutti i giocatori, eccetto uno, hanno lasciato il tavolo. Oppure il quarto (ultimo) giro di puntate termina quando nella mano rimane più di un giocatore. A questo punto i concorrenti entrano nello showdown e il giocatore con la combinazione più alta si aggiudica il piatto. Se due giocatori pareggiano per la combinazione più alta, il piatto viene diviso equamente tra loro.
Quando tutti i giocatori ricevono le loro carte, c’è un giro di scommesse sul preflop. Ognuno guarda le proprie carte e decide cosa fare. Il giro di puntate preflop inizia con il giocatore alla sinistra del big blind. Ha tre opzioni:
Dopo che il giocatore ha effettuato la sua azione, il turno passa al giocatore alla sua sinistra.
Una volta terminato il preflop, viene distribuito il flop. A questo scopo, si deve puntare la carta più alta del mazzo a faccia in giù sul tavolo (la cosiddetta carta “bruciante”, che non è in gioco), quindi le tre carte scoperte al centro del tavolo. Queste sono le carte comuni del flop che tutti i giocatori possono utilizzare per mettere insieme la loro migliore combinazione di 5 carte. Dopo la distribuzione del flop, inizia il primo giro di puntate.
Il giro di puntate è lo stesso del pre-flop con due piccole eccezioni. Il giocatore successivo a sinistra del mazziere effettua la prima mossa. Il giocatore che effettua per primo la mossa può fare check o puntare; poiché non sono state effettuate puntate, la mossa è libera.
Al termine del giro di flop, il mazziere “brucia” nuovamente una carta a faccia in giù dal mazzo, seguita da una carta a faccia in su al centro del tavolo accanto alle 3 carte del flop. Viene distribuito il turno e inizia il terzo giro di distribuzione.
Supponendo che più di un giocatore non abbia scartato una carta in una delle strade precedenti, viene distribuito il river. La distribuzione è identica a quella del turno con una carta scartata a faccia in giù, seguita da una carta a faccia in su. Questa è l’ultima strada e non ci sono più carte in questa mano. L’ultimo giro di puntate è identico a quello del turn.
Dopo il giro di puntate sul river, i giocatori procedono allo showdown. Questo determina la migliore mano di poker tra le 5 carte. Il suo proprietario vince il piatto.
L’Italia è un paese famoso per la …
La slot Extra Chilli, sviluppata da Big …
Dragon Tribe, sviluppata da Nolimit City, è …